- Fotocopia documento di identità e tessera sanitaria del contribuente, del coniuge e dei familiari a carico
- Dichiarazione redditi anno precedente (730 Redditi ) ed eventuali f24 di versamento
- Dati del datore di lavoro che effettua il conguaglio
- CU (anche pensioni estere)
- Somme percepite dall’INPS (disoccupazione, mobilità, cassa integrazione, ecc...)
- Somme percepite dall’ INAIL a titolo di indennità temporanea
- Assegni periodici del coniuge, per sentenza di separazione o divorzio
- Attestazione del datore di lavoro, delle somme corrisposte a colf e badanti
- Certificazioni altri redditi quali quelli derivanti da diritti di autore, compensi percepiti per attività sportive dilettantistiche, ecc.
- Certificazioni utili percepite e altri redditi di capitale
- Documentazione vendita terreni ed edificabili o lottizzati, cessione immobili entro cinque anni
- Visura catastale
- Atti o contratti di compravendita, donazione, divisione, successione
- Contratti di locazione Legge 431/98 (anche locazioni brevi) e canoni riscossi
- Per la cedolare secca: ricevuta della raccomandata per l’inquilino, asseverazione organizzazioni sindacali per i contratti sindacali a canone concordato
- Contratto di locazione, per le persone che vivono in affito
- Quietanza versamento interessi per mutui casa, rogito, atto di mutuo, fatture notaio, oneri accessori
- Fattura pagata ad agenzie immobiliari per l’acquisto della prima casa
- Documentazione per la detrazione relative alle ristrutturazioni edilizie e bonus facciate (compresi interventi antisismici): fatture, bonifici, concessioni edilizie, DIA, SCIA, CILA, PdC (ricevuta al Centro Operativo di Pescara, lavori effettuati fino al 31/12/2010). Nel caso di spese per ristrutturazioni condominiali è sufficiente la dichiarazione dell’amministratore
- Documentazione per spese finalizzate al risparmio energetico degli edifici (fatture, bonifici, ricevute dell'invio della documentazione all’ENEA, asseverazioni tecniche)
- Documentazione spese relative al Superbonus 110% (bonifici, fatture, asseverazioni e certificazioni tecniche APE pre e post intervento, documentazione ENEA e ricevute, documentazione Sportello Unico edilizia per pratiche antisismiche. Nel caso di spese per lavori condominiali anche la dichiarazione dell’amministratore
- Bonus mobili: documentazione avvio opere di ristrutturazione (fatture di arredi e grandi elettrodomestici specificazione della natura, qualità e quantità dei beni e servizi acquisiti e ricevute pagamenti: bonifici o ricevute di avvenuta transazione per i pagamenti mediante carte di credito o di debito
- Tasse frequenza scolastica (per tutti gli ordini e gradi) universitarie e post universitarie (statali, private, estere)
- Ricevute pagamento mensa scolastica e altri servizi (pre/post trasporto scuola)
- Ricevute spese iscrizione ragazzi (da anni 5 a 18) attività sportive dilettantistiche (palestra, piscina ecc.)
- Contratti di locazione pagati per studenti universitari fuori sede o convitti e relativi pagamenti
- Assegni periodici (anche bonifici) per l’ex coniuge, sentenza separazione e Codice fiscale ex coniuge
- Contratto e quietanza versamento assicurazione (vita, infortuni, non autosufficienza nel compimento degli atti della vita quotidiana, eventi calamitosi)
- Contributi per assicurazione obbligatoria INAIL contro gli infortuni domestici (assicurazione casalinghe)
- Ricevute versamento contributi previdenziali obbligatori o facoltativi
- Quietanza di versamento a Fondi di previdenza complementare